Perché questo corso?

Per darti tutte le competenze necessarie per insegnare yoga a bambini e ragazzi (dai 4 anni in su) con bisogni educativi speciali.

Può essere molto difficile trovare attività per i bambini che siano al tempo stesso educative e coinvolgenti. E quando questi hanno bisogni speciali, può sembrare addirittura un compito insormontabile.

Ecco perché sono così entusiasta di parlarti del nostro programma di formazione yoga progettato per bambini con bisogni educativi speciali: perché può essere la risposta più naturale e concreta che stavi aspettando.

In 30 ore di formazione intensiva acquisirai le tecniche e le competenze necessarie per lavorare con bimbi non vedenti, con distrofie muscolari, paralisi, autismo, sindrome di down, ritardi cognitivi gravi, disturbi specifici.

Al centro dell’approccio della scuola, così come in tutti i nostri corsi in ambito infantile, c’è il gioco. In Bimbispeciali, inoltre, la profonda condivisione attraverso il contatto fisico tra l’adulto e il bambino dà vita ad un’unione armonica e profonda, che si concretizza in un beneficio significativo per entrambi.

Sei un insegnante di Yoga?

Acquisisci tutte le competenze necessarie per lavorare con bambini dai bisogni educativi speciali

La tua passione ti sta portando verso il successo che meriti, sia a livello personale che lavorativo. Le tue motivazioni più radicate ti dicono che potresti fare la differenza attraverso lo yoga, soprattutto verso i più piccoli e fragili.

Il nostro corso di formazione per insegnanti di yoga è riconosciuto da Yoga Alliance International (divisione Italia). È progettato specificamente per bambini con bisogni educativi speciali dai 4 anni in su.

Se un bambino ha a che fare con ansia, ADHD, autismo o altro, questo corso ti fornirà gli strumenti di cui hai bisogno per aiutarlo a trovare pace e calma attraverso lo yoga.

per insegnanti di yoga

Sei un operatore sanitario?

Accresci le tue conoscenze e abilità per seguire i più piccoli

Hai già cercato di coinvolgere i bimbi nello yoga, ma sai che i tradizionali programmi di formazione per insegnanti possono essere travolgenti, ed è difficile sapere se siano adatti ai più piccoli. In particolare, per coloro che richiedono specifiche attenzioni.

Servono competenze per lavorare con bimbi non vedenti, con distrofie muscolari, paralisi, autismo, sindrome di down, ritardi cognitivi gravi, disturbi specifici. Competenze e giusto approccio.

Dunque, se hai una passione per lo yoga e lavori con i bambini, questa formazione è per te. Sia che tu abbia ia che fare con bimbi dai bisogni speciali, sia che desideri espandere le tue capacità per includere questa specializzazione unica, questo corso ti fornirà le abilità e le conoscenze di cui hai bisogno.

Hai un figlio con bisogni speciali?

Apprendi come sviluppare connessioni profonde con tuo figlio attraverso lo yoga

A volte, come genitore di un bimbo con bisogni speciali, puoi sentirti frustrato. Vuoi dare a tuo figlio ogni opportunità di avere successo e condurre una vita felice e appagante, ma sembra che le probabilità siano tutte contro di lui.

Cosa potresti fare per aiutarlo? Come potresti dargli più sicurezza e serenità?

La risposta c’è: insegna lo yoga a tuo figlio e guardalo sbocciare in una persona molto più felice e sicura di sé. E non solo, la disciplina yoga aiuterà anche te, perché ti mostrerà come comprenderlo meglio, stabilendo connessioni intense ed empatiche che forse non credevi possibili.

Sono molti i bambini
con bisogni educativi speciali

Fai la differenza:
scopri come puoi cambiare la loro vita con lo Yoga

Cosa troverai nel corso

Il percorso formativo

    1. Yoga e genitorialità

    1. Perché lo Yoga per bambini speciali

    1. Approccio con il genitore e psicologia del bambino

    1. Struttura di una lezione - Elementi tecnici

    1. Distrofie muscolari

    2. Paralisi infantili

    3. Autismo

    4. Sindrome di Down

    5. Ritardi cognitivi gravi

    6. Bimbi non vedenti

    7. Disturbi specifici dell'apprendimento

    1. Aggiustamenti e supporti

Contenuti del corso

  • €299,00
  • La registrazione del corso
  • Le dispense in PDF
  • Il diploma finale

Quando si terrà il corso?

Il corso si svolgerà in 2 Weekend intensivi, e sarà trasmesso in live streaming.

Potrai seguire il corso sulla piattaforma Zoom ovunque tu sia. Ti basterà avere una connessione ad internet ed un qualsiasi dispositivo elettronico come pc, smartphone o tablet.

Contattaci per conoscere le prossime date del corso.

Al termine del corso ci sarà una prova finale. Superata la prova, otterrai il diploma ufficiale (molto più di un attestato di partecipazione) che ti qualifica con il titolo professionale di insegnante di yoga per bimbi BES.

Prossime date del corso

Chi ti seguirà

La presenza di più insegnanti ci garantisce competenze trasversali, sicurezza e completezza delle informazioni.

  • Serena Fiorenzani

    Insegnante Yoga e titolare di Ovunque Yoga®

    Serena si è formata presso le Centre de Yoga Satyananda Paris. Oltre ad essere insegnante di yoga adulti e bimbi è anche formatrice, ideatrice del metodo Bimbiyoga® e Yoga per il nido, dedicato ai bimbi piccoli ancora in fascia. Serena è appassionata del metodo Montessori, che trasmette ad ogni allievo durante le sue formazioni.

  • Dott.ssa Elena Negro

    Psicologa infantile

    La Dottoressa Elena Negro è Psicologa infantile, insegnante di yoga per bambini e naturopata per bambini.

  • Martina Turetta

    Fisioterapista

    A completamento della squadra abbiamo Martina Turretta, Fisioterapista.

Modalità e costi di iscrizione

Per prenotare il tuo posto a questo corso è necessario inviare la tua richiesta a: [email protected]

Riceverai tutte le informazioni necessarie (compreso quelle di pagamento) via mail

  • € 299

    Prezzo di iscrizione per i nuovi iscritti

  • € 279

    Prezzo di iscrizione per chi ha già fatto corsi con noi.

Vuoi insegnare yoga a bambini e ragazzi
con bisogni educativi speciali?

Ora puoi farlo con questo percorso formativo unico
e riconosciuto dalla Yoga Alliance International (Divisione Italia)

Dicono del corso

“Ho completato oggi il corso di formazione di Yoga per bambini speciali. Il corso è andato oltre le mie aspettative, fornendo non solo indicazioni su come organizzare una lezione di Yoga, ma anche strumenti sulla comunicazione non verbale e attenzione alle specificità individuali nei bambini con disabilità motoria. Si è creato un ottimo clima di condivisione tra i partecipanti al corso. Sono rimasta pienamente soddisfatta e ringrazio vivamente di cuore la direttrice di Ovunqueyoga, maestra di Yoga Serena Fiorenzani.”

Sandra Sacco

“Ho seguito il corso di Yoga per bambini speciali e l'ho trovato molto interessante con tante parti pratiche e suggerimenti di attività e completo sia sugli aspetti dello yoga sia su quelli legati più propriamente al corpo e alla parte psicologica. Davvero consigliato.”

Ilaria Solinasa

“Ho da poco ultimato il corso yoga bimbi speciali; un’esperienza unica, positiva e piena di spunti professionali. Serena e il suo team, con la sua inusitata gentilezza, competenza, nonché professionalità ci ha accompagnate in questo nuovo viaggio. Ringrazio inoltre tutte le colleghe per la stupenda esperienza che consiglio.”

Claudia Signorelli

“Ho appena terminato il corso di insegnanti di yoga per bambini speciali… È stata una bellissima esperienza di condivisione, oltre che ricca di emozioni e conoscenze. Serena ha davvero una marcia in più, ci ha accompagnato per tutto il percorso con la sua dolcezza, passione e professionalità, grazie di cuore! ❤️Grazie anche a tutti gli altri professionisti che hanno collaborato (in particolare alla Dottoressa Negro) e a tutte le compagne di corso. Alla prossima formazione!”

Silvia

FAQ

Domande più frequenti

  • Che certificazione ho dopo il corso?

    Il corso ti rilascerà un diploma riconosciuto da Yoga Alliance, abilitante all'insegnamento a livello internazionale.

  • Posso insegnare dopo aver terminato il corso?

    Una volta terminato potrai insegnare sia presso le scuole private o statali, presso strutture specifiche oppure come libero professionista.

  • Se non posso seguire tutte le lezioni in live streaming posso accedere alle registrazioni e avere il certificato comunque?

    È possibile seguire il corso in modalità on demand ricevendo le registrazioni, in questo modo non perdi nulla ed il tuo certificato ha la stessa validità.

  • Che materiale didattico viene fornito?

    Il materiale che viene fornito sono: registrazioni del corso, slide e dispensa in PDF.

  • Serve una preparazione specifica per partecipare al corso?

    I nostri corsi partono dalla basi, sono strutturati specificatamente su questo argomento quindi non necessiti di ulteriori preparazioni.

  • Posso pagare a rate?

    Puoi lasciare la quota di 150 euro al momento dell'iscrizione e il saldo una settimana prima dell'inizio del corso.